Faccette dentali pro e contro
Chi non sogna un sorriso perfetto, bianco e allineato come quello delle star? Negli ultimi anni, le faccette dentali sono diventate una soluzione sempre più popolare per trasformare questo desiderio in realtà.
Ma di cosa si tratta esattamente? In poche parole, le faccette dentali sono sottili gusci in porcellana o resina composita che vengono applicati sulla superficie visibile dei denti. Questa tecnica permette di mascherare imperfezioni come macchie persistenti, piccole scheggiature o lievi disallineamenti, regalando in poco tempo un sorriso più uniforme e brillante.
Naturalmente, come per ogni trattamento odontoiatrico, anche le faccette dentali presentano pro e contro da valutare attentamente prima di prendere una decisione.
Da un lato offrono un miglioramento estetico immediato e possono aumentare la fiducia in se stessi; dall’altro comportano costi elevati e implicano una leggera ma irreversibile limatura dello smalto dentale.
In questo articolo esamineremo i principali vantaggi e svantaggi delle faccette dentali, offrendo una panoramica chiara per aiutarti a capire se questa soluzione estetica è davvero quella giusta per te.
Vantaggi delle faccette dentali
Le faccette dentali offrono numerosi benefici estetici e funzionali. Vediamo i principali vantaggi:
Migliorano l’estetica del sorriso
Le faccette possono correggere difetti come macchie, denti scheggiati, spazi irregolari e lievi disallineamenti, donando un aspetto più uniforme e armonioso.
Sono resistenti alle macchie
Le faccette in porcellana, in particolare, sono altamente resistenti alle macchie causate da caffè, tè, vino rosso e fumo. Questo le rende una soluzione a lungo termine per mantenere un sorriso bianco e brillante.
Richiedono una manutenzione minima
Le faccette non necessitano di cure particolari oltre alla normale igiene orale quotidiana. Basta spazzolare i denti regolarmente, usare il filo interdentale e sottoporsi a controlli periodici dal dentista.
Durata elevata
Le faccette in porcellana possono durare tra i 10 e i 15 anni con la giusta manutenzione, mentre quelle in resina composita hanno una durata media di 5-7 anni.
Procedura minimamente invasiva
Rispetto ad altre soluzioni estetiche, l’applicazione delle faccette richiede solo una minima rimozione dello smalto dentale, preservando il più possibile la struttura naturale del dente.
Svantaggi delle faccette dentali
Nonostante i numerosi benefici, ci sono alcuni aspetti negativi da considerare prima di optare per questa soluzione.
Procedura irreversibile
Per applicare le faccette, è necessario rimuovere una piccola parte dello smalto dentale. Questo rende la procedura irreversibile, poiché i denti non possono tornare al loro stato originale senza un nuovo rivestimento.
Sensibilità dentale
Dopo l’applicazione delle faccette, alcuni pazienti possono sperimentare una maggiore sensibilità ai cibi caldi o freddi, poiché lo strato protettivo di smalto viene ridotto.
Costo elevato
Le faccette dentali possono essere costose, con un prezzo che varia tra i €200 i €1.500 euro per dente a seconda del materiale utilizzato e del professionista scelto. Questo le rende una soluzione non accessibile a tutti.
Possibile rischio di scheggiature o rotture
Anche se resistenti, le faccette possono danneggiarsi in caso di traumi o se si hanno abitudini dannose come il bruxismo (digrignamento dei denti) o mordere oggetti duri.
Non sono adatte a tutti
Non tutti possono ricorrere alle faccette dentali. Pazienti con problemi gengivali, carie attive o un morso non allineato potrebbero non essere candidati ideali per questa procedura.
Manutenzione e cura delle faccette dentali
Per mantenere le faccette in ottime condizioni nel tempo, è fondamentale seguire alcune semplici regole:
- Igiene orale scrupolosa: Lavare i denti almeno due volte al giorno e utilizzare il filo interdentale.
- Evitare cibi molto duri: Noci, caramelle dure o ghiaccio possono causare la rottura delle faccette.
- Proteggere i denti: Se si soffre di bruxismo, è consigliabile utilizzare un bite notturno.
- Controlli regolari dal dentista: È importante effettuare visite di controllo per monitorare la salute delle faccette e dei denti sottostanti.
Faccette dentali: sono la scelta giusta per te?
Le faccette dentali sono adatte a tutti? No, non tutti sono candidati ideali. Pazienti con carie, problemi gengivali o che soffrono di bruxismo potrebbero non essere idonei.
La decisione di applicare le faccette dentali dipende dalle esigenze individuali e dalla salute orale del paziente. Se desideri migliorare il tuo sorriso in modo duraturo e sei disposto a investire nella procedura, le faccette possono essere un’ottima soluzione.
Tuttavia, è essenziale consultare un dentista esperto per valutare se sei un candidato adatto a questo trattamento.








